Il Significato dello Stemma e del Motto di Papa Leone XIV: “In Illo Uno Unum”

Il 10 maggio 2025, il Vaticano ha reso pubblico lo stemma e il motto ufficiale di Papa Leone XIV, offrendo una profonda visione della spiritualità e delle intenzioni pastorali del nuovo Pontefice. Entrambi gli elementi riflettono la sua appartenenza all’Ordine di Sant’Agostino e il suo impegno per l’unità della Chiesa.

Lo Stemma Papale

Lo stemma di Papa Leone XIV è diviso diagonalmente in due settori:

  • Settore superiore sinistro: su sfondo azzurro, è raffigurato un giglio bianco, simbolo di purezza e riferimento alla Vergine Maria.
  • Settore inferiore destro: su sfondo chiaro, è rappresentato un libro chiuso con sopra un cuore trafitto da una freccia, simbolo agostiniano che richiama l’esperienza di conversione di Sant’Agostino, espressa nelle parole “Vulnerasti cor meum verbo tuo” (“Hai trafitto il mio cuore con la tua Parola”) .

Questo stemma era già stato adottato da Papa Leone XIV durante la sua consacrazione episcopale, evidenziando la continuità del suo percorso spirituale.

Il Motto: “In Illo Uno Unum”

Il motto episcopale scelto da Papa Leone XIV è “In Illo Uno Unum”, tratto da un sermone di Sant’Agostino sull’Esposizione del Salmo 127. La frase sottolinea che, sebbene i cristiani siano molti, in Cristo siamo uno solo. Questo motto riflette l’impegno del Pontefice per promuovere l’unità e la comunione all’interno della Chiesa, valori fondamentali del carisma agostiniano

Significato Spirituale

Lo stemma e il motto di Papa Leone XIV esprimono una visione di Chiesa unita, centrata su Cristo e ispirata dalla spiritualità agostiniana. Attraverso questi simboli, il Pontefice invita i fedeli a vivere una fede autentica, caratterizzata da purezza, amore e unità, in un mondo spesso segnato da divisioni e conflitti.

Stemma ufficiale di Papa Leone XIV con il motto "In Illo Uno Unum"

🔗 Fonti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *