Genazzano, 10 maggio 2025 – In quello che è stato il suo primo gesto pastorale al di fuori del Vaticano, Papa Leone XIV si è recato in pellegrinaggio al Santuario della Madre del Buon Consiglio a Genazzano, nel cuore del Lazio. Un luogo profondamente legato alla sua spiritualità e alla sua biografia ecclesiale, scelto non a caso come prima destinazione pubblica del suo pontificato.
Una devozione che dura da quasi cinquant’anni
Il Pontefice ha voluto compiere questo gesto in forma di raccoglimento e preghiera, manifestando il desiderio di affidare il proprio pontificato alla protezione della Vergine del Buon Consiglio, alla quale è legato da una devozione maturata nei lunghi anni di ministero pastorale. Come ha dichiarato nel suo discorso:
«In questo luogo torno dopo quasi cinquant’anni, come pellegrino tra i pellegrini, nella casa della Madre che non abbandona mai i suoi figli».
Il dono al Santuario
Durante la visita, Papa Leone XIV ha voluto lasciare due oggetti simbolici: un calice e una patena, doni liturgici che attestano la sua volontà di rafforzare il legame spirituale con la comunità agostiniana e con i fedeli che ogni giorno giungono a Genazzano. Un gesto semplice, ma carico di significato, che ha toccato profondamente i presenti.
Il momento di preghiera
Il momento centrale della visita è stato la preghiera guidata dal Santo Padre, che ha scelto di recitare insieme ai fedeli la preghiera di San Giovanni Paolo II alla Madre del Buon Consiglio. Il tono è stato raccolto, quasi familiare, in un clima di silenzio, affidamento e comunione.
Le parole del Papa
Nel suo intervento, Leone XIV ha invitato la Chiesa e il mondo a cercare consiglio e luce nella figura di Maria:
«Viviamo tempi di incertezza e disorientamento. È proprio ora che abbiamo bisogno del consiglio buono, che viene dal cielo, e che ci guida con sapienza e misericordia».
Ha poi aggiunto un’esortazione particolarmente toccante:
«La Madre del Buon Consiglio è compagna silenziosa, luce gentile nei nostri deserti. A Lei affido il mio ministero, i popoli in guerra, i bambini che soffrono, i giovani in cerca di senso, gli anziani che non devono sentirsi mai soli».
Una visita seguita da un gesto personale
Al termine della tappa a Genazzano, il Pontefice ha proseguito – questa volta in forma privata – verso la Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma. Qui ha sostato in preghiera sulla tomba di Papa Francesco, deponendo una rosa bianca in segno di omaggio e continuità spirituale.






Il video della visita
È disponibile su YouTube un video che documenta i momenti salienti della visita di Papa Leone XIV al Santuario della Madre del Buon Consiglio:
🔗 Fonti
- 🔗 Vatican News: Il Papa al santuario della Madre del Buon Consiglio di Genazzano
- 🔗 Corriere della Sera: Cos’è il Santuario della Madre del Buon Consiglio di Genazzano e perché Leone XIV l’ha scelto per la sua prima uscita
- 🔗 AgenSIR: La prima uscita di Leone XIV a Genazzano: “Fiducia nella Madre del Buon Consiglio che mai abbandona i suoi figli”
- 🔗 La Stampa: Il significato e perché il Papa ha scelto il Santuario per la prima visita
- 🔗 Osservatore Romano: Dalla Madre del Buon Consiglio, compagna di luce e saggezza
- 🔗 Reuters: Papa Leone XIV visita il Santuario vicino Roma