Nel suo primo Regina Coeli da Pontefice, celebrato in Piazza San Pietro domenica 12 maggio 2025, Papa Leone XIV ha rivolto al mondo un appello accorato per la pace, mostrando da subito il tratto pastorale e profetico del suo pontificato. Con voce ferma e visibilmente commosso, ha denunciato l’orrore delle guerre ancora in corso e ha invocato una soluzione giusta, autentica e duratura per i popoli colpiti dalla violenza.
«Il mondo ha bisogno di pace. Pace autentica, giusta e duratura. Per l’Ucraina martoriata, chiediamo che si ponga fine alla deportazione dei bambini. Ogni piccolo strappato alla propria terra e famiglia è una ferita all’umanità intera.»
Con queste parole, il Papa ha rilanciato l’urgenza di un intervento umanitario che non sia solo diplomatico, ma radicato nella giustizia e nella tutela della dignità umana. L’appello non si è fermato all’Europa orientale: Leone XIV ha espresso profonda preoccupazione anche per la situazione a Gaza, sottolineando il dramma della popolazione civile e chiedendo un immediato cessate il fuoco.
«A Gaza, imploriamo che si fermi la spirale di violenza. È urgente un cessate il fuoco. Preghiamo per la liberazione di tutti gli ostaggi. La vita umana non può essere merce di scambio.»
In un mondo segnato da tensioni e conflitti, il Papa ha voluto subito offrire una parola di riconciliazione, facendo eco al magistero dei suoi predecessori ma assumendo con decisione la responsabilità di guida morale in un momento storico delicato. L’invocazione del “mai più la guerra”, già pronunciata nel suo discorso d’inizio pontificato, è ora diventata una linea pastorale concreta.
Il gesto di Papa Leone XIV è stato accolto con attenzione dalla comunità internazionale. Numerose organizzazioni umanitarie hanno condiviso il suo appello, rilanciando la richiesta di interventi mirati per proteggere i civili e promuovere il dialogo.
Dal punto di vista spirituale, l’appello di Leone XIV segna l’inizio di un pontificato che si presenta come profondamente ancorato alla compassione evangelica e al coraggio profetico. Un Papa che, davanti alle tragedie umane, sceglie di non tacere e di richiamare i credenti e i potenti del mondo a un impegno concreto per la pace.
🔗 Fonti
- 🔗 Vatican News: Il primo Regina Coeli di Papa Leone XIV: appello per la pace in Ucraina e Gaza
- 🔗 Avvenire: Leone XIV: “Mai più la guerra”. Pace per Ucraina e Gaza
- 🔗 Avvenire (Approfondimento): Bambini ucraini deportati: la denuncia del Papa