Papa Leone XIV riceve il prelato dell’Opus Dei: «Servire la Chiesa con fedeltà e creatività»

Udienza di Papa Leone XIV con il prelato dell’Opus Dei

Mercoledì 14 maggio 2025, Papa Leone XIV ha ricevuto in udienza privata mons. Fernando Ocáriz, prelato dell’Opus Dei, presso il Palazzo Apostolico. L’incontro, cordiale e riservato, si inserisce tra i primi colloqui istituzionali del nuovo Pontefice con i rappresentanti di realtà ecclesiali di rilievo.

La visita ha rappresentato un segno di continuità nella comunione tra la Santa Sede e la Prelatura dell’Opus Dei, riconosciuta dalla Chiesa come prelatura personale dal 1982. Al centro del dialogo, il ruolo dei laici, l’evangelizzazione del lavoro ordinario e la formazione spirituale dei fedeli.

Secondo quanto riferito dalla Sala Stampa Vaticana, il Santo Padre ha voluto manifestare «vicinanza e stima» verso la comunità dell’Opus Dei, incoraggiando un servizio ecclesiale che coniughi «fedeltà al Vangelo e creatività pastorale».

Mons. Ocáriz ha confermato al Papa l’impegno della prelatura nel sostenere i sacerdoti e i laici a vivere la santità nella vita quotidiana, in stretta unione con la Chiesa universale. In particolare, ha espresso il desiderio di rinnovare la propria adesione al magistero del nuovo Pontefice, nel solco di quanto tracciato dai suoi predecessori.

Questo incontro, pur breve, ha assunto un forte valore simbolico e spirituale: nel clima di ascolto e comunione, si è rinnovato un patto di servizio ecclesiale che affonda le radici nel Concilio Vaticano II e guarda alle sfide contemporanee con spirito di corresponsabilità.

🔗 Fonti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *