Città del Vaticano, 14 maggio 2025 – Con un sorriso cordiale e parole cariche di significato, Papa Leone XIV ha ricevuto in udienza privata il giovane campione di tennis Jannik Sinner, attuale numero uno al mondo. L’incontro si è svolto nelle sale adiacenti l’Aula Paolo VI, a margine degli Internazionali d’Italia, ed è stato un segno tangibile della volontà del Pontefice di dialogare con il mondo dello sport e dei giovani.
Papa Leone XIV ha lodato la semplicità, la determinazione e l’umiltà che contraddistinguono l’atleta altoatesino, sottolineando quanto lo sport possa essere un potente strumento educativo:
«Il mondo ha bisogno di testimoni più che di campioni. Quando un campione è anche testimone di valori, allora diventa luce per tanti giovani».
Nel corso dell’udienza, il Papa ha ricordato che la dimensione sportiva non è mai fine a se stessa:
«Lo sport autentico educa alla fatica, al rispetto e alla verità. È una palestra per il corpo e per lo spirito, soprattutto se vissuto con onestà, lealtà e spirito di servizio».
Jannik Sinner, visibilmente onorato e commosso, ha donato al Santo Padre una racchetta autografata e ha dichiarato:
«È un’emozione unica incontrare Papa Leone XIV. Ho sempre creduto che il rispetto, l’educazione e la gratitudine siano fondamentali nella vita, prima ancora che nello sport».
L’incontro si è concluso con la benedizione apostolica e la consegna di un rosario da parte del Papa. L’iniziativa è stata accolta con entusiasmo anche dai media e dai giovani, che vedono in questo gesto un forte messaggio di speranza, dialogo e fiducia nei valori dello sport.





🔗 Fonti
- 🔗 Vatican News: Il Papa riceve Jannik Sinner: «Sii esempio per i giovani»
- 🔗 Sky Sport: Jannik Sinner incontra Papa Leone XIV in Vaticano
- 🔗 Corriere della Sera: Sinner dal Papa: «Una gioia grande, porterò questo incontro nel cuore»