Prima nomina episcopale di Papa Leone XIV: mons. Miguel Ángel Contreras Llajaruna nuovo vescovo ausiliare di Callao

Il Papa nomina mons. Contreras vescovo ausiliare di Callao

Il 15 maggio 2025, Papa Leone XIV ha firmato la sua prima nomina episcopale dall’inizio del pontificato, designando mons. Miguel Ángel Contreras Llajaruna quale vescovo ausiliare della diocesi di Callao, in Perù. La notizia, confermata dalla Sala Stampa della Santa Sede, segna un importante gesto pastorale nei confronti di una Chiesa locale particolarmente cara al nuovo Pontefice.

Mons. Contreras Llajaruna, già vicario episcopale per la Vita Consacrata e superiore del Distretto América del Sur dei Padri Maristi, è stato ora chiamato a continuare il suo servizio episcopale nella stessa diocesi, con rinnovato mandato e piene funzioni ausiliarie. Si tratta di una nomina significativa, che manifesta l’attenzione del Santo Padre verso le periferie ecclesiali e le realtà pastorali più dinamiche del continente latinoamericano.

Continuità e fiducia

Il nuovo vescovo ausiliare ha ricevuto l’incarico in un momento di transizione, ma anche di consolidamento. La scelta di una figura già conosciuta e operativa sul territorio rispecchia lo stile di Papa Leone XIV, che predilige il radicamento pastorale, la conoscenza delle comunità locali e l’umiltà nel servizio.

Con questa nomina, Leone XIV avvia il cammino di rinnovamento della struttura episcopale della Chiesa, puntando su figure capaci di dialogo, vicinanza concreta e spirito evangelico. Il gesto assume inoltre un valore simbolico per l’America Latina, terra di fede viva e crocevia di grandi sfide sociali e spirituali.

Una Chiesa che accompagna

La diocesi di Callao si trova in una zona strategica del Perù, fortemente urbanizzata e multiculturale, con numerose urgenze sociali. Il Papa, attraverso questa nomina, rinnova il suo impegno a favore di una Chiesa che accompagna il popolo, che non ha paura di stare accanto alle ferite della società e che promuove l’annuncio del Vangelo con gioia e fermezza.

Nel suo magistero nascente, Leone XIV ha più volte sottolineato l’importanza di pastori dal cuore aperto, disposti a condividere la vita del gregge loro affidato. La nomina di mons. Contreras Llajaruna si inserisce pienamente in questa linea pastorale.

🔗 Fonti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *